Il Nanoinnovation 2023 è un punto di riferimento consolidato per la comunità delle nanotecnologie e delle relative applicazioni; offre uno spazio vitale per la condivisione di idee e l'interazione tra accademici, scienziati, ricercatori e professionisti di diversi settori.
...
profilometria 3D
L'elenco degli articoli del nostro blog che parlano di profilometria 3D
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al XVI Convegno dell'Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere (AITEM) 2023, che si terrà dal 13 al 15 settembre presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Piazzale Tecchio 80, 80125 Napoli.
...
Sei interessato a diventare esperto di caratterizzazione di superfici molto lisce (super smooth)?
Le superfici molto lisce sono fondamentali in vari settori, poiché garantiscono prestazioni e precisione di prim'ordine. Dal...
Sensofar ha allestito un evento premium per presentare le due nuove teste che andranno ad arricchire la linea di teste integrabili!
...Analisi full-field della forma sottoposta a vibrazione e del transitorio
- AnalizzatoreMEMS Non-Scanning
- Mappe di vibrazione con milioni di punti dati
- Risoluzione picometrica della vibrazione
- In- and out-...
Saremo presenti all'ottava edizione del workshop organizzato da AIT presso il Polo di Meccatronica di Rovereto (TN).
Venite a trovarci da giovedì 30 giugno a venerdì 1 luglio, vi aspettiamo per presentarvi le novità dei nostri partner nel campo della scienza delle superfici, per...
Vorresti dare un primo sguardo in esclusiva alle nuove funzionalità in arrivo con Mountains® 9.2?
Quindi iscriviti al prossimo webinar online di DigitalSurf, nel quale Alexis ti guiderà attraverso i punti salienti dell'ultima versione del software più all'avanguadia...
È disponibile la linea Sensofar di teste di misura Integrabili
Sensofar Metrology, con più di 20 anni di esperienza nello sviluppo di sistemi di metrologia ottica di superficie, lancia una nuova linea di teste di misura integrabili a quattro...
Dal 4 al 9 ottobre 2021 a Milano si svolge l'evento più atteso dell'anno in Europa per l'industria manifatturiera!
Sensofar e Schaefer saranno presenti, con i profilometri ottici 3D di più recente produzione.
Tutti i visitatori del nostro stand...
Dai primi lavori pioneristici nel 1999...
Letture suggerite: Optics Letters (Vol. 24, No. 5) e ...
Giovedì 3 giugno:
- Ore 10.00
- Ore 18:00
La produzione additiva è diventata, in tempi brevi, un processo consolidato in molte aree della produzione.
Le progettazioni complesse, con funzionalità migliorative, sono facilmente realizzate...
Sensofar ha sostanzialmente migliorato le prestazioni dello strumento S neox: il profilometro ottico top di gamma della Sensofar è ora ancor più performante per quanto riguarda i processi di automazione della misura e l'usabilità/maneggevolezza. Anche il pacchetto di convalida del sistema, che...
Schaefer distribuisce le piattaforme antivibranti di Daeil Systems. Daeil è un'azienda coreana che fornisce un'ampia gamma di sistemi di isolamento dalle vibrazioni, con grandi quantità di tavoli ottici venduti e installati in tutto il mondo, sistemi di isolamento passivi e attivi. I clienti...
Date un'occhiata a questo case study:: "Reducing Friction for Efficient Motion of Sliding Surfaces by Laser Surface Texturing".
Di seguito riassumiamo gli argomenti principali di questo interessante articolo., invitandovi alla lettura del pezzo completo (vedi link qui sotto).
...
Vista la complessità che contraddistingue la metrologia ottica di superficie, Sensofar ha creato un poster-documento che aiuterà gli utilizzatori del profilometro ottico 3D S Neox...
Saremo presenti dal 15 al 18 di settembre alla quinta edizione di Nanoinnovation, che si terrà come ogni anno a Roma. Quest'anno il luogo in cui si terrà l'evento sarà la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Università della Sapienza di Roma, con sede in Via...
La ISO 25178 è considerata una delle pietre miliari principali nella caratterizzazione della struttura superficiale 3D. Si basa sul principio che la natura è intrinsecamente tridimensionale. È...
Mar 11 giugno 2020 10:00 - 11:00
Mar 11 giugno 2020 18:00 - 19:00
In questo webinar aumenterai le tue conoscenze sulla caratterizzazione della rugosità, passando dall'analisi Ra, ottenuta lo stilo a contatto, all'analisi ottica Sa...
Mercoledì 29 aprile 2020 dalle 10:00 alle 11:00
Al culmine di un incredibile mese con i webinar Sensofar sulla metrologia ottica 3D, ti invitiamo a partecipare alla Master Class sulle tecnologie Sensofar, in programma la prossima settimana!
Durante...
Mercoledì 22 aprile 2020 - dalle 10 alle 11
La progettazione e la produzione di strumenti/utensili influiscono direttamente sulla qualità della produzione industriale su larga scala, rivolta agli utenti finali. Inoltre, i requisiti metrologici nel mercato degli strumenti/utensili sono...
Mercoledì 8 aprile 2020 - dalle 10:00 alle 11:00
Presentato da: Carles Otero e Sandra de Pedro
Scopri il nuovo eccezionale profilometro...
Nuovo record mondiale!
Una nuova pietra miliare è stata raggiunta nel campo delle misurazioni della topografia 3D ultraveloce con la consegna al Professor James Friends, Università della California di San Diego, di un DHM T1000 dotato di una...
PROMOZIONE TERMINATA - Tutti gli strumenti in promozione sono stati venduti
Occasione di inizio anno: 2 profilometri ottici 3D (Sensofar e GBS Ilmenau) e un SEM da banco (Emcrafts) di recentissima produzione. Mai installati...
Il nuovo profilometro ottico 3D S neox Five Axis combina, alla stessa maniera del modello precedente, il modulo rotazionale ad alta precisione, la piattaforma di traslazione ad alta risoluzione e capacità avanzate di ispezione e analisi. Include inoltre eccezionali ...
Il controllo delle vibrazioni meccaniche è di fondamentale importanza in tutti quei processi in cui si richiede la massima precisione. Gli esempi più ovvi sono i molteplici campi della microscopia/imaging in cui la risoluzione ottenibile è limitata dal rumore (RMS noise), che ha...
Partecipa a questo evento in cui Sensofar condividerà approfondimenti e consigli di esperti su argomenti chiave che affrontano la misurazione dimensionale ottica critica e l'analisi dei materiali
In questo webinar, della durata di un'ora, si...
GBS ILmenau ha esposto i suoi profilometri ottici 3D non contatto, da banco e in linea, al Control Show di Stoccarda, all'inizio di Maggio. Come molti suoi competitor presenti alla fiera, l'obiettivo era quello di dimostrare ai visitatori le caratteristiche uniche dei suoi...
Schaefer Italia è lieta di annunciare il lancio da parte di Sensofar Metrology della quinta generazione del loro profilometro ottico di punta. L'S neox è un sistema di microscopia completo per profilometria ottica 3D a non contatto dalle altissime prestazioni, progettato...
La qualità e velocità della linea smartWLI è ora disponibile anche per misure su linee di produzione. Grazie agli obiettivi ad alta velocità e al calcolo in tempo reale delle schede grafiche, l'interferometria in luce bianca di GBS permette risoluzioni in altezza di 0.1...
Sensofar Metrology ha annunciato una new entry nella sua gamma di sistemi per metrologia di superficie in 3D a non contatto: il "Five Axis". Il nuovo profilometro ottico 3D unisce un modulo rotazionale ad alta precisione e una piattaforma translazionale ad alta risoluzione,...
Quando: martedì 28 novembre 2017, ore 11 e ore 18
Schaefer Italia vi invita a partecipare al webinar riguardante il lancio della nuova versione, 6.4, del software SensoSCAN.
In questa versione sono diverse le novità, che riguardano queste sezioni: Ispezione...
Schaefer SEE srl ha il piacere di informare che il profilometro interferometrico in luce bianca mod. Smart WLI –prime è presente in demo nella sede operativa di Genova.
Per una ricostruzione 3D altamente accurata della superficie di campioni per lo studio...
Schaefer South-East Europe Srl è lieta di annunciare lo svolgimento di un workshop sulla profilometria in 3D (Metrologia di Superficie in 3D), in collaborazione con Sensofar, che si terrà alla fine di Luglio a Rovigo, dal titolo "State of the art in...
Sensofar Metrology ha sviluppato un nuovo e innovativo software per i loro sistemi di misura della struttura superficiale in 3D, per i modelli 3-in-1 della linea S. Due nuove tecniche di misura – Confocal Fusion e Continuous Confocal – rappresentano nuovi sviluppi molto...
Misura della struttura superficiale in 3D - Applicazioni pratiche e linee guida per implementare un sistema ISO 25178.
Gli argomenti che verranno trattati:
- La necessità di un'analisi in 3D della texture confrontata con la tecnologia lineare.
- ...
La Confocal Fusion e la Continuous Confocal sono due nuove tecnologie di acquisizione per metrologia di superficie in 3D sviluppate da Sensofar che si basano sull'esistente linea di Hardware "S". Per i sistemi della linea "S"...
Sensofar ha messo a catalogo un nuovo sensore di superficie 3D ad alta velocità – il modello S onix. Il modello S onix è un nuovo e ultracompatto sistema di metrologia di superficie progettato appositamente per processi di misurazione in linea ad alta velocità, e per controlli...
Sensofar Metrology annuncia il lancio di un nuovo profilometro 3D a non contatto ad alta risoluzione, caratterizzato dal formato compatto: il modello S lynx. Il nuovo sistema è il risultato di oltre 14 anni di esperienza nella progettazione di sistemi di...
Schaefer sarà presente all'edizione 2016 del MECSPE a Parma.
Nell'ambito delle nanotecnologie l'Ing Paolo Bariani di Schaefer terrà due presentazioni. Date e orari sono riportati in fondo a questa news.
La prima presentazione sarà Giovedì 17 e riguarderà la nanoindentazione...
Grandi novità da Sensofar, produttore leader nell'ambito della strumentazione per la metrologia ottica. È stata da poco annunciata dalla casa spagnola l'uscita di un nuovo profilometro ottico 3D, il modello S Lynx. Questo strumento è il risultato di 14 anni di...
Schaefer SEE organizza un roadshow in Italia dal 27 Gennaio al 5 Febbraio per presentare il profilometro ottico 3D a non contatto della Sensofar, il modello S Neox.
Chiunque sia interessato a partecipare o desidera ricevere informazioni sullo strumento, può contattare l'ing. Paolo Bariani...
Durante l'ultimo resoconto dell'Aluminum Anodizers Annual Conference & Exhibition (Pittsburgh, 2014), l'articolo presentato da Sensofar dal titolo "Using optical areal measurement methods to assess the surface shape and texture on aluminium anodized surfaces" ha ricevuto il premio Robert L....
Sensofar organizza uno Users' Meeting a Barcellona (CNMB) dal 9 all'11 Giugno prossimi (la mezza giornata dell'11 giugno è facoltativa e sarà dedicata ad un training avanzato sul software SensoMap). Durante queste tre giornate si avrà l'opportunità di conoscere e scoprire le...
Dall'8 al 12 Settembre siamo impegnati in un roadshow per presentare il nuovo profilometro ottico 3D della Sensofar, l'S Neox: 2 tecniche in un solo strumento. Segna il nuovo stato dell'arte nella profilometria ottica, superando ogni altro strumento disponibile sul...